top of page
BG_01.jpg

Ingegnere abilitato all'esercizio della libera professione

Ing. Valerio Lo Porto

Dal 2022 iscritto all'Albo degli

Ingegneri di Grosseto, Sezione A

Dal 2018 affronto attività e ruoli professionali nel campo dell'architettura

e dell'ingegneria.

Dal 2010 studi e ricerche in questi settori.

 

Mi occupo di progettazione edile ed energetica, recupero dell'esistente da un punto di vista impiantistico e strutturale, gestione dei cantieri sotto il profilo della direzione dei lavori e del coordinamento della sicurezza.

Ancora 1

CV essenziale

CV

Esperienze

Da gennaio 2022 svolgo l'attività di ingegnere edile libero professionista, occupandomi di progettazione energetica incentrata sulla sostenibilità del binomio involucro-impianto, ricoprire le funzione di coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, e consulenze di carattere strutturale e di risoluzione delle patologie edilizie

Di seguito gli altri incarichi e impieghi svolti

2024

SET 24' - OGGI Ingegnere edile presso Ingegnerie Toscane

MAR '21 - SET '24 Ingegnere edile presso Ing Project

2021

FEB '21 - MAR '21 Sales engineer presso Ferroedilizia srl

GEN '21 - FEB '21 Collaboratore presso 2ZEROProjects

In precedenza ho avuto anche la possibilità di svolgere uno stage presso uffici tecnici comunali, partecipare a concorsi nazionali e internazionali, e un tirocinio curriculare della durata di un anno presso lo Studio Tecnico Ing. Postini e presso il cantiere "Intervento di ristrutturazione edilizia ricostruttiva per la costruzione di n° 20 appartamenti in Via Franceschelli" Orbetello Scalo (Gr), le attività svolte hanno riguardato:

  - Direzione Lavori Strutturale

  - Direzione Lavori Architettonico

  - Sicurezza

  - Modellazione BIM

Formazione

2024

Dal conseguimento della laurea in poi la mia formazione non si è mai fermata, la reputo un percorso continuo di aggiornamento per mantenere le attuali competenze e conoscenze al passo con il tempo, ma anche alla ricerca di nuove. Approfondisco le materie più disparate, perché ogni aspetto dell'ingegneria e dell'architettura può insegnarmi qualcosa, spunti e riflessioni che ci mantengono attivi.

Ma i settori nei quali mi piace aggiornarmi principalmente sono: la sicurezza, l'impiantistica, la progettazione strutturale.

2020

Laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura all'Università degli Studi di Pisa

Classe di appartenenza LM-4 Architettura e Ingegneria Edile-Architettura. Laurea a riconoscimento europeo nel rispetto della direttiva 2005/36/CE

Mi piace sfogliare libri e riviste di settore, oltre a partecipare a seminari e corsi di formazione, nei quali ho avuto il piacere di approfondire diversi temi sull'ingegneria e sull'architettura con figure di rilievo del panorama italiano e non solo, di cui oltre ai docenti dell'Università: Arch. Massimo Carmassi •  Ing. Gabriele Del Mese • Arch. Gianluca Peluffo  • Ing. Sergio Poletti •  Arch. Luigi Prestinenza Puglisi  • Ing. Ilaria Lagazio • Arch. Cherubino Gambardella  •  Arch. Franco Purini  • Ing. Tullia Iori • Arch. Aldo Aymonino  •  Arch. Pietro Carlo Pellegrini ...

Hard skills

Progettazione energetica

Recupero urbano e ambientale

Progettazione strutturale

Restauro e consolidamento

Digital skills

 Autocad • Revit • Primus • Termus • SketchUp • Photoshop • Indesign • QGis • Modest

Formazione
Formazione

Certificazioni professionali

  1. Project Manager

  2. Operatore tecnico grafico

  3. Formatore in materia di salute e sicurezza

  4. Modellatore parametrico di edifici (Architettonico+Strutturale+MEP)

  5. Coordinatore in materia di salute e sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione

  6. Certificatore energetico

Architettura rotonda

+ 25   professionisti con i quali ho collaborato negli ultimi quattro anni, affinando i miei metodi di progettazione

+ 95   progetti pubblici e privati ai quali ho collaborato, per un totale di 40.5 milioni di importo lavori

+ 15   anni di ricerche e studi ininterrotti nei più disparati campi dell'ingegneria e dell'architettura

Portfolio essenziale

Residenziale

Dalla progettazione di un quartiere alla ristrutturazione di un monolocale, le sfide e gli aspetti da tenere in considerazione sono sempre moltissimi, a partire dallo studio degli aspetti urbanistici e normativi, per passare dal progetto nelle sue molteplici fasi, fino al cantiere

Industriale

Le nostre periferie spesso possiedono grandi volumi da riconvertire, consolidare e implementare con le moderne dotazioni impiantistiche, per aumentarne la funzionalità e calarli ai nostri tempi, anche riprogettando le strutture, spesso in acciaio, e prediligendo impianti ad alta efficienza e fonti rinnovabili

Turistico

Agriturismi, alberghi, ma anche ristoranti, richiedono razionalità e creatività allo stesso tempo. Inoltre, più che in altri contesti, sono importanti i materiali, i colori, le armonie tra le forme, ma soprattutto i dettagli sia architettonici che costruttivi

Servizi

Servizi

Le attività svolte spaziano dal campo prettamente ingegneristico a quello architettonico, spesso senza delineare un confine fra le due discipline

Contattami
© Copyright

Richiedi una consulenza

Se hai dubbi, un problema da risolvere, un progetto da avviare, o vuoi costruire un altro grattacielo a Dubai, scrivimi ;)

  • LinkedIn

GRAZIE! Appena posso leggo il tuo messaggio, spero di poterti essere utile, a presto

© Copyright 2023 - CREATO DA VALERIO LO PORTO
Buste graziose
bottom of page